Spiaggia delle due Sorelle

La meta preferita da chiunque transiti in questa zona è sicuramente la spiaggia delle Due Sorelle, una spiaggia bianca caratterizzata dai due famosi Faraglioni che immersi in acqua cristallina completano lo spettacolo in una delle cornici più belle delle Marche.
Questo spettacolo è raggiungibile solo via mare e visitarlo con un escursione in barca è sicuramente un ottima soluzione.

LA STORIA TRAMANDATA…


Ogni luogo ha le sue leggende e le Due Sorelle non potevano essere da meno…
Di padre in figlio nelle famiglie di pescatori di questi luoghi si tramanda la leggenda che i marinai della zona venivano attratti e incantati in questo luogo dal canto di una sirena che poi li imprigionava, aiutata da uno spirito marino, nella grotta degli Schiavi torturandoli nelle notti di tempesta.
La leggenda continua narrando che lo spirito malvagio fu trasformato in pietra e spezzato in due, le Due Sorelle, questo convinse la Sirena ad andarsene da questo luogo…

La grotta degli schiavi restò accessibile anche in barca fino agli anni ’30 quando una frana la occluse e si narra che fu usata come prigione dai Pirati che vi imprigionarono una principessa veneta la quale sarebbe uscita al suo riscatto che mai arrivò, così la principessa prima di darsi ai pirati si trasformò con le sue stesse lacrime dando vita a una fonte d acqua dolce che sgorgava
dalle rocce, la cui testimonianza dell’esistenza è arrivata fino a noi dagli anziani pescatori della zona che da bambini visitavano spesso la grotta e la spiaggia al suo interno.

I due bianchi faraglioni devono il loro nome anche al fatto che somigliano molto a due suore inginocchiate in preghiera… Le due Sorelle

Amiamo da sempre il mare e la natura, scopri le bellezze della riviera del Conero, le sue spiaggie e il panorama mozzafiato

Rimaniamo in contatto

Contatti

info@conerodamareinbarca.it

+39 328 3350022

© Conero dAmare. All rights reserved.

chiama ora